Pagine

lunedì 4 maggio 2009

Indoeuropeo, la lingua delle stelle

La mia amica Maddy è docente di storia indoeuropea.
Mi piacciono le parole indoeuropee: non se ne sa gran che, molte sono state ricostruite facendo la media delle parole nelle varie lingue d'Europa e, per far capire che non sono tratte da alcun testo, ci si mette accanto un asterisco (*memso).
Maddy ha scritto un libro che s'intitola L'indoeuropeo, la lingua delle stelle.
E nell'introduzione ha citato una poesia. Anonima, sostiene lei; secondo me è sua, ma lei dice di no...

La lingua delle stelle

Parole indoeuropee
parole stellate
parole mute
aurora bianca
alba europea

silenzio
fiori dalle rupi

profumo tenue
di pietra

5 commenti:

  1. la poesia è mia ;)
    ps come mi chiamo puoi chiederlo a carlotta, ma tanto fulvialeopardi è + conosciuto di mio nome/cognome

    RispondiElimina
  2. Ah-ahhh, mi pareva di riconoscere lo stile!
    Dirò a Maddy di citarti come autrice...

    RispondiElimina
  3. Bellissima poesia. Ma veramente è di Fulvia?

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. No, veramente sarebbe la mia...
    Grazie per l'apprezzamento!

    RispondiElimina