Pagine

domenica 13 giugno 2010

Cornalba Ultraviolet




A Volusia si può sentire e vedere solo Cornalba Ultraviolet, la cui sede potete ammirare nella foto sopra.
Si definisce "l'unico network veramente libero" ed è gestito da un gruppo di ergastolani - incarcerati per i reati più fantasiosi - che trasmettono programmi rivoluzionari e altamente trasgressivi in quanto, sostengono, non hanno gran che da perdere.
Aurinca mi ha detto che ascolta sempre i loro programmi radiofonici mentre cucina. Cucina solo a casa (l'altro giorno preparava il "cotechino in galera"), in quanto le autorità non hanno ritenuto consigliabile farle esercitare il precedente mestiere e le fanno seguire un corso di formazione per Installatore di radio nelle bare (pare che sia l'affare del momento, la cassa da morto munita di apparecchio radio atto a scongiurare il seppellimento prematuro).

10 commenti:

  1. Senti, mi fai morire dal ridere!
    Mi piacerebbe - ma non lo farei mai - entrare nel tuo cervello e capire da dove peschi certe incredibili storie e certi nomi.
    Se mi permetti un grosso bacione.

    RispondiElimina
  2. Il cotechino in galera me lo immagino avvolto in una rete di pasta sfoglia. Sbaglio?
    Ma la povera Aurinca quanto deve stare a Volusia?

    RispondiElimina
  3. E' un posto magnifico, ma mai quanto il tuo cervello ;)

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Ricetta del cotechino in galera:

    Prendete un cotechino di circa 4 etti e fatelo cuocere per circa trenta minuti in una pentola con acqua fredda.
    Indi spellatelo.
    Avvolgetelo in 4 fette di prosciutto crudo e poi in una fetta di carne di vitello (circa 4 etti); legate il tutto con uno spago.
    Intanto avrete fatto rosolare una piccola cipolla nell'olio.
    Ponetevi il cotechino e fatelo rosolare girandolo spesso (ma non pungetelo).
    Salate e aggiungete brodo e Lambrusco secco.
    Lasciate cuocere per un'oretta a fuoco basso, talché il sughetto si addensi.
    Liberatelo dello spagno e tagliatelo a fettine.

    RispondiElimina
  6. Uuuuhhh che gola....Non proprio leggerissimo, ma per qualche giornata gelida di gennaio quando ti servono energie si può cucinare! Slurp! E brava Aurinca!

    RispondiElimina
  7. Ohhh, queste sono le ricettine leggere e estive che piacciono a me!
    Ma senti di quale reati tremndi ci si deve macchiare per conquistarsi un posto nella patria del cotechino in galera?

    RispondiElimina
  8. @Lyppa: beh, Aurinca ha tentato di strangolare un prete per fare gli strozzapreti... magari tu potresti ammazzare qualche ragazzino canterino particolarmente stonato...:)

    RispondiElimina
  9. Una ricetta per una che non mangia carne come me ce l'hai?

    Un bacione

    RispondiElimina
  10. Potrei farlo, sì... oppure, visto che è stagione, potrei squartare una suora per avere le cosce di monaca!

    RispondiElimina