Il diario di Susanna

Perché "Il diario di Susanna"? Ibadeth è una fascinosa ramarra albanese, che ha ereditato il blog dalla sua migliore amica, la gatta Susanna, mancata all'inizio del 2010. Ibadeth è immigrata dall'Albania, approdata in Italia via gommone. Suona il violino in un complesso di liscio (i "Licaoni") ed è sposata con il suricate Tarquinius. Ha molti amici, tra cui una gatta che gestisce un sito curioso: http://umbriacuriosa.altervista.org/

venerdì 25 dicembre 2009

La festa della Luce


Dal lago scintillante di luci natalizie, mando a tutti gli amici blogger un augurio di Buon Natale... o di Buona Festa della Luce, per chi non è credente!
Pubblicato da Susanna alle 09:37

6 commenti:

il monticiano ha detto...

Grazie, ricambio di cuore.
Buon pranzo.

25 dicembre 2009 alle ore 10:19
fulvialeopardi ha detto...

buon natale in ritardo

28 dicembre 2009 alle ore 11:21
Marco Marsilli ha detto...

I miei più sentiti auguri di buon decennio anche a te!

31 dicembre 2009 alle ore 15:31
Rita ha detto...

Felice Capo d'Anno e adesso ti auguro buon giorno della Beffana, un bacione

3 gennaio 2010 alle ore 18:13
susanna ha detto...

Aiuto!

3 gennaio 2010 alle ore 23:23
Le Favà ha detto...

Un abbraccio.

20 gennaio 2010 alle ore 18:08

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Pagine

  • Home page

Lettori fissi

susanna

susanna
Questa era la vera e autentica Susanna...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2017 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (28)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (32)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (50)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
  • ▼  2009 (53)
    • ▼  dicembre (5)
      • La festa della Luce
      • Il torciglione
      • Laido Natale
      • Aridanga, romba goglionga!
      • Era una casa molto carina
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2008 (158)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (19)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)

Bandiera della Transnistria

Bandiera della Transnistria
Il mitico stato della Transnistria, il regno del Vero Comunismo

trabant di ubaldo

trabant di ubaldo
Ubaldo e il Bimbo in viaggio per Tiraspol

Informazioni personali

Susanna
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

Tema Filigrana. Powered by Blogger.